ANGELO FASSINA
Angelo Fassina nasce a Piombino Dese (PD) nel 1925.
Si è formato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia tra gli anni ’40 e ’50.
Dopo gli studi si è dedicato all’insegnamento di educazione artistica e si è occupato di architettura d’interni, non ha però mai abbandonato la pittura che è sempre stata la sua fondamentale modalità espressiva.
Ha operato a lungo nella commissione d’arte sacra della diocesi di Treviso e da oltre un ventennio realizza vetrate artistiche nelle chiese.
Da alcuni anni si è specializzato nella nuova tecnica della vetro-fusione, che permette di ottenere vetrate con sorprendenti risultati pittorici.
LUIGI SANDI
Luigi Sandi, figlio di un noto gioielliere orafo padovano, nasce a Padova nel 1935, dove segue la Scuola d’Arte nella
sezione “cesello e sbalzo - metalli”.
Nel 1959 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove studia “scultura” con
il maestro Alberto Viani.
Per circa 20 anni insegna “Plastica” presso l’Istituto d’Arte di Padova e di Este.
La sua ricerca espressiva si avvale di diverse tecniche e tipologie di materiali, quali la pietra, il marmo, la ceramica, il legno, il bronzo e i metalli sbalzati; tra tutti predilige la scultura lapidea.
Ha realizzato numerose ed apprezzate opere d’arte sacra per chiese e parrocchie delle Diocesi di Padova, Treviso, Chioggia,
Vittorio Veneto, Belluno.
Nel 2008 gli è stata dedicata una mostra antologica presso il Battistero della Cattedrale di Treviso.
Gruppo Evangelium Nuptiale - Email: info@evangeliumnuptiale.it